Progetto Futura, aprono al pubblico gli sportelli di Vetralla e Viterbo

L’iniziativa a sostegno delle persone vulnerabili è promossa dalle cooperative sociali Alicenova, Il Pungiglione e i distretti socio-sanitari VT3 e VT4.

Data:

03 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Aprono al pubblico da martedì 3 giugno 2025 a Vetralla e Viterbo gli sportelli del progetto “Futura. Nuove opportunità per l’autonomia e l’indipendenza“, promosso dalle cooperative sociali Alicenova (capofila) e Il Pungiglione, i distretti socio-sanitari VT3 e VT4 e cofinanziato da Unione Europea e Regione Lazio avvalendosi, inoltre, di una solida collaborazione territoriale.

Questa sinergia tra soggetti del terzo settore e pubbliche amministrazioni locali rappresenta un modello efficace di intervento integrato, con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale, il sostegno all’autonomia personale e la partecipazione attiva delle persone più fragili, verso le quali l’iniziativa è rivolta, attraverso sportelli di secondo accesso per persone a rischio discriminazione o marginalizzazione.

 

A CHI SI RIVOLGE:

  • Donne vittime di violenza, fisica e psicologica, prese in carico dalla rete antiviolenza;
  • Donne in condizioni di povertà e di esclusione sociale con figli minori;
  • Minori e neo maggiorenni vulnerabili provenienti da percorsi di affido o case famiglia;
  • Minori stranieri non accompagnati (MSNA);
  • Persone con disabilità e disagio psichico;
  • Famiglie e individui in condizione di povertà ed esclusione sociale;
  • Persone a rischio di discriminazione per orientamento sessuole o identità di genere (LGBTQIA+);
  • Ex detenuti ed Ex detenute;

COSA OFFRE

attraverso i due sportelli di Vetralla (distretto VT4) e Viterbo ( distretto VT3) il progetto garantisce:

  • Accoglienza e presa in carico;
  • Analisi preliminare e progettazione personalizzata;
  • Redazione del bilancio di competenze;
  • Orientamento e accompagnamento al lavoro;
  • Supporto psicologico;
  • Tutela e orientamento legale;
  • Orientamento all'autonomia abitativa;
  • Consulenze specialistiche a seconda dei bisogni e del profilo d'utenza;

 

SPORTELLO DI VETRALLA (VT4)

telefono 3386604231

presso Servizi Sociali

Piazza San Severo 10/11 - Vetralla

orari:

martedì ore 15-18

Mercoledì ore 10 -13

A cura di

Ufficio Servizi Sociali - Segretariato Sociale

Piazza Principe di Napoli, Ronciglione, Viterbo, Lazio, Italia

Email: segretariatosociale@comune.ronciglione.vt.it
Telefono: 0761/629039

Pagina aggiornata il 03/07/2025